Passa ai contenuti principali

Salviamo gli arbitri!


Il calcio italiano è in serio pericolo!
Ieri nel corso di una conferenza stampa tenuta dal responsabile dell'AIA (Associazione Italiana Arbitri) Marcello Nicchi sono emerse verità sconcertanti sul mondo arbitrale italiano.
Il presidente dell'associazione ha dichiarato che: sia lui che Rizzoli, vice-presidente e designatore arbitrale, hanno ricevuto plichi di buste contenenti proiettili; un giornalista ha affermato che esiste una guerra in corso contro gli arbitri e che in guerra non si va certo suonando lo zufolo, ma sparando; la FIGC, in piena crisi, ha accumulato un debito di 7,5 milioni di euro per quanto riguarda i rimborsi alla classe arbitrale.
Le tre affermazioni sono gravissime e meritano un'analisi approfondita.
Le minacce giunte in sede AIA evidenziano come il mondo del calcio italiano stia andando alla deriva e, onde evitare di vedere scene come quelle viste in Grecia, con un presidente che è entrato in campo armato per minacciare l'arbitro o come quelle che si vedono nei campi brasiliani, con arbitri che vengono picchiati, bisogna porre un freno a questa situazione.
Tutti, dai dirigenti ai giornalisti in primis, devono darsi una calmata. Ci sono stati dirigenti (ogni riferimento al DS Igli Tare è casuale) che hanno parlato di malafede arbitrale senza essere né deferiti né squalificati. Ci sono giornalisti, oltre a chi ha parlato di guerra, che quotidianamente parlano di malafede, di favori a squadre diverse e a cui viene consentito di esercitare la professione.
E' vero che, in passato, la classe arbitrale è stata investita da più scandali, Calciopoli su tutti, che ne hanno minato la credibilità, ma è altrettanto vero che con le minacce di morte si va oltre la semplice discussione di qualsiasi decisione arbitrale.
Per quanto riguarda i rimborsi essi sono solo una delle tante cazzate fatta da una federazione che, dal 2006 ad oggi, è stata incapace di gestire ogni situazione, finendo per sprofondare nel baratro.
Gli arbitri, che sbagliano tanto, meritano rispetto. Mi ricordo una frase che da bambino i miei allenatori mi ripetevano sempre, ovvero: "Senza arbitro non si gioca". Ciò andrebbe ricordato a chi minaccia, a chi ritiene gli arbitri sempre colpevoli delle sconfitte, a chi ritiene che sia in atto una guerra con gli arbitri. E a loro, che non sono veri tifosi, andrebbe anche ricordato, in correlazione con la frase precedente, che, nel caso in cui l'ipotesi di sciopero si dovesse realizzare, a prenderlo in culo sarebbero i tifosi, quelli veri.
Immagine:immagine

Commenti

  1. King Casino Login | All your games online and - Community Khabar
    Login King Casino, Play, mens titanium wedding bands and Win! Login King Casino, Play. Login King communitykhabar Casino, Play. Login King Casino, https://jancasino.com/review/merit-casino/ Play. Login herzamanindir.com/ King Casino, Play. Login King Casino, 도레미시디 출장샵 Play. Login King Casino,

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

13 domande misantrope agli ingegneri

Cari ingegneri sono un aspirante misantropo ed in quanto tale mi state parecchio sul cazzo. Se a questo aggiungete anche il fatto che, quando non sono impegnato ad odiare il mondo, voglio fare il giornalista, capirete che il mio odio sale in maniera esponenziale.  Avrei un paio di domande da farvi, sempre che l'espressione "un paio" non mandi i vostri chip in tilt. 1)Perché considerate l'ingegneria come unica scienza? 3)Sapete che senza gli studi in campo biochimico voi sareste già sotto tre metri di terra? 5)Perché vi considerate degli dei e poi bruciate l'aglio in cucina? 8)Come mai se siete tanto intelligenti poi ci sono ingegneri che votano Di Maio o ascoltano Sfera Ebbasta o addirittura fanno entrambe le cose? 10)Vi rendete conto che scegliere ingegneria per guadagnare è una scelta di una bassezza cosmica? 13)Dato che credete che la difficoltà di ingegneria non abbia eguali avete mai provato a preparare un esame di linguistica o di diritto pr...

100 motivi per essere misantropi

Come omaggio per i primi 100 che, non avendo niente da fare, hanno deciso di cliccare il pollicione della mia pagina ecco i 100 motivi per essere misantropi: 1-Il mondo ama cagare il cazzo 2-Sopra un certo Q.I. la misantropia è necessaria 3-Sfogarsi fa bene all'animo 4-Odiare fa bene all'animo 5-È un ottimo passatempo 6-I Green Day mandano a fanculo tutti da 30 anni e le ragazzine  lanciano loro i reggiseni 7-I Grillini mandano a fanculo tutti e hanno in mano il destino del paese 8-Mandando a fanculo tutti si può ambire alla presidenza del mondo 9-I vegani 10-I milanisti 11-I terrapiattisti 12-La trap, i trapper e il fan club 13-L'indie, gli indie e il fan club 14-Gli juventini 15-Chi odia non è indifferente 16-L'indifferenza uccide 17-L'odio motivato è formativo 18-L'amore universale era una scusa per farsi le canne 19- Il "peace and love" ha fallito 20- La bile e i succhi gastrici servono tanto quanto il cuore 21-L'odio in...

Sfera Mobbasta!

Il 2017 è stato musicalmente l'anno che ha visto l'esplosione del filone indie e del filone trap. Sebbene anche l'indie non goda della mia simpatia, nulla può battere il mio odio per la trap o, per meglio dire, per un certo tipo di trap. Ciò che mi irrita della musica indie, infatti, non sono i temi trattati , i quali, seppur monotoni, denotano un minimo di impegno, e non è neppure la musica , anch'essa ripetitiva, ma almeno fatta da strumenti veri. L'irritazione è scatenata dai vari fan club che idolatrano i vari Brunori Sas, Calcutta, Lo Stato Sociale, Gazzelle, i Baustelle e Coez manco fossero i nuovi Faber, Gaber, Guccini o Dalla elevandoli a nuovi cantautori, quando in realtà essi tentano solo di imitarli con neanche troppo successo. Per carità non sono male, ma andiamoci molto piano. Una cosa che invece fa proprio cagare è un certo tipo di trap, che ha il suo top di gamma nella figura di quel mentecatto di Sfera Ebbasta. Dalla non-musica, ai non-testi,...